PESCARA La Regione Abruzzo stabilizzerà i dipendenti precari, dopo aver monitorato tutti i contratti di lavoro a tempo determinato o definiti precari. Lo ha annunciato l'assessore regionale al Lavoro, Fernando Fabbiani, presentando un convegno sulla 'Stabilizzazione dei rapporti di lavoro precari, prospettive e strumenti : il caso delle pubbliche amministrazioni', che si svolgerà gioved_ prossimo, nella sala consiliare del Comune di Pescara, a partire dalle 9, 30. 'La Finanziaria dello Stato ha spiegato Fabbiani ha stanziato una compartecipazione destinata agli enti pubblici per regolarizzare i rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Si tratta di una grande opportunità per tanti giovani che percorreremo fino in fondo come Ente regione. Mi auguro che tutti gli enti locali abruzzesi vogliano fare altrettanto avviando da subito i percorsi di stabilizzazione'. Il convegno, al quale parteciperà anche la sottosegretaria al Lavoro e alla previdenza sociale, Rosa Rinaldi, ha lo scopo di sensibilizzare all'utilizzo degli strumenti previsti dalla Finanziaria. 'Siamo in attesa del decreto applicativo per dare corso alle procedure ha specificato Fabbiani ; la presenza della Sottosegretaria potrà essere utile a chiarire le tappe del percorso per accedere ai fondi'. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro precario dovrebbe essere graduale e concludersi nei tre anni. La Regione Abruzzo provvederà a stabilizzare i giovani precari solo dopo la elaborazione di una mappa dei casi presenti.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...