TERAMO I bilanci e le prospettive della storiografia del movimento sindacale e operaio saranno al centro di un seminario nazionale di studio organizzato dal Dipartimento di Storia e critica della politica dell'Università di Teramo in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio. L'incontro _ che si svolgerà domani mercoled_ 16 e gioved_ 17 maggio nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche _ è stato proposto nell'ambito delle iniziative del dottorato di ricerca in “Storia, politica e rappresentanza degli interessi nella società italiana e internazionale Filippo Mazzonis”, come momento di riflessione sulla storiografia del movimento operaio e sindacale, con l'obiettivo di sintetizzare e sistematizzare le ricerche dell'ultimo ventennio. I lavori saranno aperti domani alle 15. 30, da Francesco Bonini, direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica.
-
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO... -
La riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in...