ROSETO Domani Roseto compie 147 anni e l'Amministrazione ha organizzato importanti celebrazioni. Intanto, sono stati acquistati tre quadri di Pasquale Celommi e proprio questi saranno presentati domani alla Città: la cerimonia si terrà alla Villa Comunale, sede della Pinacoteca, a mezzogiorno. Il 22 maggio 1860 viene considerata la data di nascita di Roseto. Non è una data convenzionale, ma fa riferimento ad un preciso avvenimento storico, ricordato in una epigrafe, composta in latino e murata nella sacrestia della Chiesa della SS. Annunziata di Montepagano. Nel testo si legge: “Questa lapide ricorda che il 22 Maggio 1860 il Capitolo della Chiesa Ricettizia di Montepagano, in seguito alla lettera di Papa Pio IX, in data 27 Settembre 1859 e al Regio decreto del giorno 6 dello stesso mese, con il consenso di Francesco II, consegnò ad altri in possesso, con diritto enfiteutico in perpetuo, il fondo diviso in dodici parti, con stipulato di Angelo Garrani, da rinnovarsi ogni ventotto anni”. In sostanza il terreno della marina veniva diviso in lotti, “quotizzato” e da quella divisione dei terreni si sviluppa la futura città. Per celebrare la ricorrenza, ormai da diversi anni, l'Amministrazione comunale promuove la “Settimana della Cultura” con diversi appuntamenti come incontri con scrittori, concerti e rappresentazioni teatrali.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...