TERAMO L'attentato incendiario contro la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista ha provocato interventi di solidarietà, Anche il presidente della Provincia, Ernino D'Agostino, ha espresso la propria vicinanza al partito: “Esprimo indignazione e condanna _ afferma il presidente D'Agostino per un gesto violento e antidemocratico che segnala il persistere di forme di intimidazione nella lotta politica. Ciò non può che suscitare vivo allarme ed impegnare le forze politiche e le istituzioni democratiche a respingere con determinazione tali fenomeni e a costruire un clima di rispetto delle regole democratiche e di sereno svolgimento della dialettica politica e sociale. Alle forze dell'ordine, a cui siamo vicine per il quotidiano lavoro di difesa dell'ordine democratico, compete dunque rafforzare la vigilanza sul territorio per individuare e colpire i responsabili di tali atti. Ai dirigenti e militanti del Partito della Rifondazione comunista va la mia piena solidarietà e quella dell'intera amministrazione provinciale”
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...