TERAMO Oltre due ore di confronto con il sostituto procuratore Laura Colica hanno permesso al professor Claudio Moffa di chiarire la propria posizione nella famosa vicenda Faurisson e nei tafferugli scatenati dalla sua presenza in piazza Martiri: lo stesso pm chiederà al gip l'archiviazione della contestazione di istigazione alla violenza e manifestazione non autorizzata. Lo ha confermato l'avvocato Elvio Fortuna, difensore del docente titolare del Master 'Enrico Mattei in Medio Oriente', nell'ambito del quale il negazionista Faurisson avrebbe dovuto tenere una lezione. Moffa lo aveva annunciato questa mattina alla stampa al termine dell'interrogatorio chiesto dallo stesso Moffa alla procura. Lo stesso Moffa ha annunciato che attende le decisioni che il Consiglio di Facoltà dell'Università agli studi di Teramo potrebbe adottare nel corso della riunione fissata per il 5 giugno: 'Se saranno lesi i miei diritti di lavoratore ha dichiarato è chiaro che reagirò'.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...