TERAMO All'insegna del binomio artigianato e turismo in sintonia con il tema scelto quest'anno per la terza edizione del Concorso 'L'artigianato sale in cattedra', si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia conclusiva del premio, organizzato dalla Confartigianato di Teramo. E' stato sottolineato il ruolo fondamentale che l'artigianato occupa per la valorizzazione turistica del territorio e l'opera di promozione del settore che la Confartigianato Teramo svolge in provincia. E ovviamente è stato elogiato il lavoro degli alunni e degli insegnanti e manifestato vivo apprezzamento per le opere realizzate. Grande entusiasmo tra i giovani studenti che hanno visto riconosciuto il loro impegno con dei premi in danaro per i primi tre classificati delle prime, seconde e terze classi delle scuole partecipanti. Il Presidente Luciano Di Marzio nel suo intervento ha ringraziato i Presidi delle Scuole ed ha evidenziato il ruolo di guida, insostituibile, che hanno avuto gli insegnanti per l'ottima riuscita del Concorso; la professoressa Maria Giuseppa Di Stefano, estratta a sorte durante la manifestazione, ha ricevuto un premio in denaro di 500 euro. “Credere fermamente nella ricchezza e nelle potenzialità dell'artigianato _ ha detto il Presidente della Confartigianato Teramo _ sono gli ingredienti fondamentali per il successo delle nostre iniziative”. Poi, nel confermare l'edizione numero 4 del concorso per il prossimo anno scolastico, ha annunciato importanti novità: “ Stiamo contattando dei maestri artigiani che si rendano disponibili a mostrare la loro arte direttamente presso le scuole, per rendere più aderente alla realtà del mondo del lavoro lo svolgimento del Concorso”.
-
Il ‘Peano-Rosa’ all’Ente spaziale europeo
Il professore Ennio Cantoresi tra i 30 docenti che hanno partecipato alla formazione sulle materie Stem... -
D’Alberto: “Impegnarsi su come impedire che la Shoah possa ripetersi”
L’intervento del sindaco di Teramo nel Giorno della memoria: “Costruire ogni giorno fratellanza e uguaglianza e... -
VIDEO / La 4H dello Scientifico ricorda di non dimenticare con un videoclip
Una produzione degli studenti dell’Einstein nel Giorno della Memoria TERAMO – La classe 4H del Liceo...