TERAMO Si concluderà domani il ciclo di incontri culturali della sessione primaverile promossi nella sala di lettura dal Centro ricerche personaliste di Teramo. 'Le donne nella poesia di Leopardi, II parte' è il tema dell'incontro di domani, in continuità con quello dell'8 marzo. 'Da sempre la figura di Leopardi ha stimolato la critica per le 'letture' plurime consentite dall'evoluzione della sua vita e delle sue opere. Tali potenzialità argomentative già nel precedente incontro si legga in una nota del Centro ricerche erano state non solo espresse dalla relatrice, ma dalla stessa esaltate e nobilitate nel tentativo di disegnare una personale lettura che si costruisse tra versi e citazioni. Dal momento però che la proverbiale tirannia del tempo sempre più rischiava di vinificare il protrarsi della esposizione, si è all'unanimità dei presenti convenuto di posporre, alla data del 6 giugno, la conclusione del lavoro, integrando la presentazione con la lettura di composizioni in versi'. La presentatrice dell'incontro sarà Elisa Di Biagio, lettore delle poesie Benedetto Di Curzio.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...