TERAMO I Radicali Italiani di nuovo in prima linea contro la pena di morte. Il leader, Marco Pannella, e' in sciopero della fame da aprile e in sciopero della sete da otto giorni. Il partito sollecita il Governo Italiano a chiedere la moratoria Onu sulle esecuzioni capitali. Nel 1997 l'Assemblea Generale respinse una mozione dei Radicali sulla pena di morte. Oggi, sostengono gli esponenti del partito, ci sono i numeri per riproporla e per farla approvare. All'assemblea Generale dell'Onu i votanti sono 192 ha spiegato Orazio Papili i favorevoli alla moratoria dovrebbero essere da 102 a 108, i contrari da 61 a 68, 16 o al massimo 22 gli astenuti e 7 i paesi indecisi'. Il Comune di Teramo, la Provincia, Forza Italia e lo Sdi appoggiano i Radicali di Teramo in questa battaglia.
-
Il ‘Peano-Rosa’ all’Ente spaziale europeo
Il professore Ennio Cantoresi tra i 30 docenti che hanno partecipato alla formazione sulle materie Stem... -
D’Alberto: “Impegnarsi su come impedire che la Shoah possa ripetersi”
L’intervento del sindaco di Teramo nel Giorno della memoria: “Costruire ogni giorno fratellanza e uguaglianza e... -
VIDEO / La 4H dello Scientifico ricorda di non dimenticare con un videoclip
Una produzione degli studenti dell’Einstein nel Giorno della Memoria TERAMO – La classe 4H del Liceo...