TERAMO La Provincia di Teramo si candida a diventare un laboratorio sperimentale sulla “partecipazione attiva dei cittadini” alla vita pubblica. Il progetto sarà illustrato nel corso di una iniziativa alla quale parteciperà il Presidente del Senato, Franco Marini. Il prossimo 29 giugno nella Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo, a partire dalle ore 9. 30 _ la Provincia presenterà il protocollo d'intesa sulla “sussidiarietà orizzontale”, firmato a Roma con il sottosegretario alle Riforme e all'Innovazione, Gian Piero Scanu, e le iniziative che saranno costruite per dare attuazione a questo significativo impegno. Porre al 'centro' della pubblica amministrazione, con un conseguente recupero di competitività, cittadini e imprese, questo l'obiettivo del Protocollo. “La Provincia di Teramo al centro dell'Innovazione amministrativa, a servizio dei cittadini e dell'economia”, quindi, è il tema del convegno che sarà concluso dal Presidente del Senato. “La sua adesione ci onora e ci incoraggia _ commenta il presidente Ernino D'Agostino _ rispetto ad un progetto che si propone obiettivi ambiziosi. Crisi della politica, delegittimazione dei partiti, sfiducia nelle istituzioni. Per cominciare a curare questi mali occorre restituire un ruolo al cittadino, consentendogli di partecipare alle scelte di governo, costruendo strumenti e azioni che gli permettano di monitorare e controllare l'operato di chi è chiamato a svolgere ruoli decisionali.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...