TERAMO Accopagnato da uno stuolo di politici e amministratori, è arrivato in città questa mattina alle 10. 30, il Presidente del Senato, Franco Marini. Il senatore abruzzese partecipa nella sala polifunzionale della Provincia al convegno 'La Provincia di Teramo al centro dell'innovazione amministrativa a servizio dei cittadini e dell'economia'. Il senatore si è intrattenuto per qualche minuto con i giornalisti prima di sedere in prima fila in platea e ascoltare gli interventi dei relatori. Ai media ha sotolineato come sia importante 'cogliere ogni occasione utile per lo sviluppo del Paese: è questo l'obiettivo che deve animare ogni azione di Governo': Marini ha dichiarato la sua soddisfazione per i dati di crescita economica del Paese: 'Che l'Italia cresca del 2% è positivo ha detto ma non dimentichiamo che gli altri Paesi dell'Europa crescono del 3, del 4 e del 5%: dunque c'è una possibilità forte anche per noi. Dobbiamo farlo, dobbiamo farlo per i nostri giovani, per dare occupazione stabile e sicura a tutti'. ll convegno, organizzato dalla Provincia di Teramo, affronta il tema della cosiddetta 'sussidiarietà orizzontale' e presenta il protocollo d'intesa che l'Ente teramano, primo in Italia, ha sottoscritto con il Dipartimento della Funzione Pubblica: 'La sussidiarietà orizzontale ha commentato il presidente Marini per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica è tema fondamentale per lo sviluppo del sistema Paese, è fondamentale per far fronte gli impegni per far camminare l'Italia'.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...