TERAMO L'Associazione provinciale Casartigiani del Gruppo Consorform di Teramo esprime preoccupazione per il problema della sicurezza sul lavoro ma contestualmente respinge, in un comunicato stampa, “l'idea dilagante che sono le imprese a non rispettare le norme in materia di sicurezza”. Per il presidente Giulio Falone si tratta di un tentativo “frettoloso” di risolvere la questione “individuando con superficialità il presunto colpevole. La sicurezza sul lavoro è un problema che riguarda tutti: gli Enti appaltanti che determinano la misura economica dei lavori pubblici; gli organi ispettivi che sono preposti per legge a controllare; le Associazione datoriali che devono impegnarsi maggiormente nell'informazione e nella formazione delle aziende associate e l'imprenditore che ha l'obbligo di essere sempre più attento”. L'Associazione Casartigiani allora, punta sulla formazione e, anche in considerazione del fatto che le imprese edili costituiscono il 10% delle aziende teramane, organizza proprio per le imprese edili corsi di formazione obbligatoria per il corretto impiego dei ponteggi. Il decreto legislativo 235/03 sulla sicurezza nei cantieri, prevede infatti l'obbligo di redazione da parte dell'azienda di un Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio (PIMUS) del ponteggio e la formazione del personale addetto.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...