TERAMO La Sezione urbanistica provinciale, presieduta dall'assessore all'Urbanistica, Nicola Di Marco, ha espresso parere di compatibilità alla proposta di riqualificazione dell'attuale sede dell'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", a Campo Boario a Teramo. Il progetto "“ Programma integrato di intervento presentato dal Comune di Teramo e dallo stesso Istituto verrà esaminato dal Consiglio Provinciale nella seduta di domani, convocata per le ore 9. 30. "La proposta "“ spiega l'assessore all'urbanistica, Nicola Di Marco scaturisce dal protocollo d'intesa firmato dal Comune di Teramo e dall'Istituto Zooprofilattico, in attuazione di un accordo di programma sottoscritto nel 2003 dal Ministero della Salute, dalla Regione Abruzzo e dalla stessa Provincia di Teramo". E' previsto il recupero delle strutture dello Zooprofilattico oltre a quelle dell'ex mattatoio e del mercato ortofrutticolo; un'area di 34 mila metri quadri. Una parte sarà destinata ad abitazioni (con una quota del 30% per edilizia sovvenzionata e/o convenzionata) e poi a negozi, uffici e spazi pubblici per un totale di circa 82. 000 metri cubi di volumi edificabili. Il programma, inoltre, prevede la realizzazione di verde pubblico, piazze e parcheggi, e la sistemazione a parco fluviale dell'area confinante con il Tordino.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...