L'AQUILA (G. Palmerini) E' partita ieri per il sud America una delegazione dell' Associazione Musica per la Pace, prestigiosa istituzione nata nel 1988 all'Aquila sotto l'egida dell' Università per la Pace dell'ONU, per una tournée in Argentina e Brasile, che la impegnerà fino al 26 agosto in una serie di concerti, ma anche per avviare un importante accordo di cooperazione, finanziato dalla Regione Abruzzo, con la città argentina di Junin. E' stata la capitale abruzzese la culla natale di questa istituzione culturale che gode di grande prestigio in Italia ed all'estero. La sua costituzione si deve al M° Josè Maria Sciutto, musicista argentino che da un quarto di secolo ha scelto di vivere all'Aquila, eleggendo l'Italia sua seconda patria. Direttore d'orchestra eclettico, Sciutto vanta un curriculum di tutto rispetto, con concerti diretti in tutto il mondo. Docente in master di direzione orchestrale e coro, è autore d'un metodo di pedagogia corale infantile molto diffuso in Italia ed America latina. Insegna al Conservatorio di Pescara, consulente di teatri lirici, università e strutture musicali, è inoltre direttore del Laboratorio Corale dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...