TERAMO (Da DoctorNews) 'La figura del risk manager non è la panacea di tutti i mali'. Ad affermarlo è Maurizio Maggiorotti, presidente dell'Amami (Associazione dei medici accusati di malpractice ingiustamente), che precisa la posizione dell'associazione sull'attività di risk management nelle strutture sanitarie italiane, come soluzione al problema dei cosiddetti 'errori in sanità': 'L'eventuale introduzione di questa figura all'interno degli ospedali spiega potrebbe anche rivelarsi del tutto inutile e noi condividiamo solo parzialmente le aspettative riposte nell'attività di risk management'. A poco servono le 'lobby' sull'argomento. L'associazione, spiega il presidente, non ne fa parte e non ha mai fatto pressione sul ministro della Salute Livia Turco, né sulle amministrazioni regionali per ottenere il riconoscimento di questa figura, perché, precisa, i termini della questione sono altri. 'Non discutiamo l'attività di enti come il Cineas (Consorzio universitario per l'ingegneria nelle assicurazioni), presieduto da Adolfo Bertani, con il quale abbiamo semplicemente partecipato a un convegno che si è svolto qualche mese fa a Milano senza altro tipo di coinvolgimenti, ma aggiunge troppe sono le figure che ruotano attorno a questa 'torta', spesso con appetiti insani'. In molti casi, precisa Maggiorotti, 'è proprio chi ha interesse ad avviare l'attività' di risk manager a buttare benzina sul fuoco nei cosiddetti errori sanitari. A volte sembra che alcuni di loro lavorino come 'ghost buster', alla disperata ricerca dei fantasmi che infestano il castello. Troppo spesso fantasmi inesistenti'.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...