TERAMO 'Incontriamoci a Borrello' è un convegno letterario, in programma sabato 18 agosto 2007 alle ore 9. 30 nell'ostello comunale Cascate del Verde. L'incontro, voluto dal sindaco di Borrello Giovanni Ferrari, e' organizzato dal Comune di Borrello, dall'amministrazione provinciale di Chieti e dalla Comunita' Montana Medio Sangro Zona R Quadri. Il Comune di Borrello ha organizzato tale iniziativa nell'ambito di un progetto pluriennale di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Si tratta del primo di una serie di incontri culturali con la comunita' abruzzese per far conoscere anche all'estero l'attaccamento di questo popolo alle proprie radici. Al convegno partecipano, tra gli altri, alcuni degli autori dei dieci libri, ognuno dei quali racconta uno spaccato di storia di Borrello: Eugenio Maranzano, autore di 'Borrello tra i vicini comuni della Val di Sangro notizie storiche sul millennio al tramonto; Riccardo D'Auro, autore di 'La speranza nell'ignoto', 'Tornano le rondini' e 'Anniversario della guerra'; Antonino Di Luca autore di 'I figli della guerra'; Pietro di Luca, autore di 'La guerra su Borrello'; Angelo Ferrari, autore di 'Feudi prenormanni dei Borrello'; Giampietro Di Nardo, autore de 'La via del sale' e le opere degli scrittori, scomparsi di recente, Umberto Colacelli ('Voci del cuore') e Nino D'Auro ('I ricordi di Cleto').
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...