TERAMO L'Enel continuerà ad incrementare la quantità di rilasci di acqua nel Mavone e nel Ruzzo, in territorio di Isola del Gran Sasso, per far fronte alla situazione di particolare siccità che ha colpito quest'estate i due fiumi. Ciò avverrà, di fatto, azzerando la quantità di acqua captata il sabato e la domenica. È l'impegno che l'Enel ha assunto nel corso di una riunione promossa dal presidente del Consiglio Ugo Nori e tenutasi a Montorio nei giorni scorsi. All'incontro hanno partecipato anche l'assessore provinciale all'Ambiente Antonio Assogna, il sindaco di Isola Fiore Di Giacinto, il presidente della Comunità montana del Gran Sasso Alfredo Di Varano e il consigliere provinciale Raimondo Sfrattoni. Per l'Enel erano invece presenti gli ingegneri Luciano Chiti, responsabile dell'unità di business di Montorio, e Pietro Navatta, responsabile del nucleo idroelettrico di Montorio. Oltre a confermare la disponibilità a fermare le captazioni nei fine settimana, come peraltro già fatto in diverse occasioni nel mese in corso, l'Enel ha assunto anche l'impegno ad effettuare un sopralluogo congiunto, con la Provincia e gli altri enti coinvolti, al fine di individuare ulteriori situazioni di sofferenza idraulica. “Consideriamo positivo l'esito della riunione _ è stato il commento del presidente del Consiglio Ugo Nori _: da una parte risolve un problema di non trascurabile entità, dalll'altra ci consente di rinnovare il nostro impegno affinchè la Regione regolamenti la gestione delle acque e, in particolare, garantisca negli alvei dei fiumi una portata minima vitale”. “Ci auguriamo _ afferma l'assessore all'Ambiente Antonio Assogna _ di arrrivare al più presto ad ottenere la regolamentazione del deflusso minimo vitale delle acque. La nostra preoccupazione, infatti, è che la situazione di siccità possa compromettere i delicati equilibri del reticolato idrico provinciale non solo dal punto di vista ambientale ma anche idrogeologico”.
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...