TERAMO “C'è ancora molto da fare” anche se molto è stato fatto, per D'Agostino (vedi notizia a lato “Provincia: 5 grandi temi di fine mandato). Il Presidente della Provincia di Teramo ha anche convocato per il 12 settembre i capigruppo di maggioranza e i segretari dei partiti di centrosinistra” per “promuovere la condivisione del programma di fine mandato. L'incontro, infatti, è propedeutico alla verifica periodica sul programma di governo che impegnerà nei prossimi mesi i partiti e l'intera maggioranza consiliare”. “Dal nostro insediamento ad oggi _ è il commento del presidente _ abbiamo centrato tanti degli obiettivi che avevamo messo nero su bianco nel programma elettorale. Molto c'è ancora da fare, è vero, ma noi continuiamo ad essere ottimisti. I segnali di un forte cambiamento ci sono. Basti pensare alla grande viabilità che, anche grazie all'azione combinata RegioneProvincia, ci vede uscire da un'impasse che durava da decenni, e al decollo di progetti di fondamentale importanza per lo sviluppo economico del territorio. Puntiamo ora a rafforzare le linee strategiche del programma e a dare sostanza agli obiettivi che debbono guidarci fino alla fine del mandato”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...