TERAMO In base all'accordo siglato presso la Provincia di Teramo saranno solo tre, invece dei cinque previsti originariamente, i lavoratori licenziati alla Tts, Tecno Tempera Sud, di Castellalto, azienda con quindici dipendenti impegnata nel settore 'automotive'. L'azienda, si legge in una nota della Provincia, ha confermato che il licenziamento collettivo dei dipendenti è inevitabile, 'in conseguenza di una drastica e stabile mancanza di commesse determinata dallo stato di sofferenza del comparto'. Sindacati e Provincia, prendendo atto della situazione, hanno sollecitato provvedimenti meno traumatici. Il riesame della situazione ha consentito di ridurre il numero di lavoratori interessati dalla procedura di mobilità, da individuare su base volontaria. Sono previsti, inoltre, incentivi all'esodo, in aggiunta al trattamento di fine rapporto. Alla riunione, coordinata da Pierluigi Babbicola del Servizio relazioni industriali della Provincia, hanno partecipato l'amministratore delegato della Tts, Angelo Giudici, e la Rsa aziendale assistita da Antonio Liberatori della FimCisl.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...