TERAMO Sei mesi di esperienza e formazione, da febbraio a luglio 2008, stages formativi da settembre 2007: per chi vuole diventare uno scrittore capace di raccontare storie per la pubblicità e per la tv, per la fiction e i documentari. da notizia l'Università di Teramo. Con lezionilaboratorio tenute da scrittori, sceneggiatori, autori cinetelevisivi, produttori creativi e pubblicitari. Un corso pensato per chi cerca un mestiere legato alla scrittura. E per chi vuole esplorare le proprie capacità nella creazione di storie seriali, di fiction radiotelevisiva o nella pubblicità. Se volete imparare come si produce un corto, o una serie tv; se volete arricchire le vostre competenze in ambito letterario; nella comunicazione giornalistica o pubblicitaria; in Internet; nei linguaggi della tv e della radio: nelle aziende multimediali: Mastercreativa© è fatto su misura per voi. Con una linea formativa per l'adattamento e la traduzione di letteratura di genere con il supporto Harlequin Mondadori, destinata a studenti con un'ottima conoscenza dell'inglese. Stages presso Grundy Italia (produttori, fra l'altro, di Un posto al sole e de La Squadra), Rai, Mirus, case editrici come Fazi, Elliot, manifestolibri. Supporto alla didattica per la pubblicità: Saatchi&Saatchi, con la possibilità di svolgere colloqui alla fine del corso Mastercreativa© fornisce 10 crediti. Il bando sul sito www. unite. it, da ottobre 2007
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...