TERAMO Strana gente, i Ds. . Sviluppano simpatie e allo stesso tempo bloccano il livello di conoscenza con altri. Che strano. pensate un po'. Succede con Ginoble, che come sappiamo non ha storia con i Ds perchè gli si preferisce D'Alfonso (Margherita anch'egli). Non candidano (contrariamente a quanto www. emmelle. it aveva anticipato) alla segreteria nessuno 'dei loro', lasciano correre, accusano l'informazione di avere esagerato la questione Del Turco. Con lo stesso atteggiamento di non curanza (tipico delle classi d'élite, di chi sta al comando, insomma) hanno nei confronti di alcuni (nello specifico www. emmelle. it) atteggiamenti intermittenti: qualche comunicato stampa ce lo inviano, qualche altro no. Per carità, va bene lo stesso. Hanno ragione a tenerci fuori dal giro dei 'velinari', i compagni ds che ben conoscono tutti noi personalmente. Ma, se Ginoble sa bene perchè gli si preferisce D'Alfonso (e soprattutto D'Alfonso, sa come porsi per la preferenza che gli si attribuisce), noi invece non sappiamo perchè non ci arrivano i comunicati. Poco importa, per carità. Sappiamo che è ancora il partito degli Scalone, dei Franchi, delle Misticoni che dimenticano, che non si adeguano rapidamente al mondo che cambia, alle decisioni che vanno assunte in trasparenza e rapidamente. D'altro canto, purtroppo, non è più il partito dei Di Giovanni, delle Valente, dei Ruffini. Non sarà mai il partito degli Angelotti e dei giovani che avevamo intravisto. Presto diventerà il partito dei D'Alfonso: forse la mailing list sarà più organica.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...