TERAMO Grazie ad un accordo fra la Provincia e la Asl, il servizio di ispezione delle carni dei cinghiali diventa territoriale, con 12 punti di prelievo. In appositi locali, adeguatamente attrezzati, il personale veterinario della Asl preleverà un campione di carne dell'animale abbattuto. Una volta effettuato il controllo da parte del Servizio Igiene degli Alimenti, verrà rilasciato l'apposito certificato per uso alimentare. “L'attività di sorveglianza epidemiologica attuata attraverso l'esame delle frattaglie _ commenta l'assessore alla caccia Antonio Assogna è ritenuto essenziale per la lotta alle malattie e per la riduzione dell'insorgenza e diffusione di molte patologie umane, in particolare della trichinellosi, malattia questa, particolarmente grave e tuttora inguaribile”. Il servizio è gratuito.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...