TERAMO Anche quest'anno, con la riapertura dell'anno scolastico, riparte “Girandola”, iniziativa di educazione ambientale organizzata dalla Polizia provinciale e dall'assessorato alla Cultura dell'ente in collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale. Il progetto vuole promuovere la conoscenza del territorio e della cultura locale tra i ragazzi delle scuole elementari e medie. Possono aderire non solo scuole ma anche associazioni sportive e di volontariato che coinvolgono nella loro attività i più giovani. L'iniziativa, giunta alla settima edizione, approfondisce diversi temi che spaziano dalla storia locale all'ambiente. L'anno scorso sono stati coinvolti circa 1. 500 ragazzi L'intervento si realizza in due fasi: nella prima si svolge un incontro in classe tra gli studenti e gli operatori della polizia provinciale che, anche con l'ausilio di strumenti multimediali e documenti, approfondiscono una serie di argomenti concordati con i docenti; successivamente si organizzano delle escursioni che consentono ai ragazzi di vedere e toccare con mano ciò che hanno imparato.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...