ROSETO Cinquemila firme per ciascuno dei tre giorni lavorativi rimasti a disposizione. Tanto occorrerebbe, secondo il responsabile del comitato promotore Pio Rapagnà, per salvare i quattro Referendum regionali sui costi della politica che, denuncia l'ex deputato, stanno morendo 'per mancanza di informazione e nella indifferenza generale degli organi di garanzia della Regione e di tutta la casta politica i cui privilegi sono oggetto di richiesta abrogativa'. Si potrà firmare fino a martedì prossimo, 25 settembre, e per questioni organizzative e di tempo necessario per le certificazioni le firme in questi ultimi giorni si possono raccogliere solo presso gli Uffici pubblici dei Segretari Comunali, Uffici Anagrafe ed Urp in orario di ufficio (tutti i giorni dalle ore 8. 30 alle 12. 30 e solo martedì 25 anche il pomeriggio dalle ore 15. 30 alle 18. 30 ) dei seguenti Comuni: L'Aquila Avezzano Sulmona in provincia dell'Aquila; Chieti Lanciano Vasto Francavilla a Mare Ortona San Salvo in provincia di Chieti; Pescara Montesilvano Spoltore Penne Città Sant'Angelo in quella di Pescara; Teramo Roseto degli Abruzzi Giulianova Silvi Pineto Atri Montorio al Vomano in quella di Teramo. Da qui la richiesta a Sindaci e Segretari di questi Comuni di tenere aperti, in via straordinaria, gli Uffici Anagrafe ed Urp, con la presenza di un funzionario delegato alle autentiche, anche nei giorni di Sabato 22 e Domenica 23. (ANSA).
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...