TERAMO Si è concluso con un rinvio a metà ottobre l'esame della vertenza sindacale relativa ai lavori di potenziamento e consolidamento dell'Acquedotto del Ruzzo. Ne informa l'ufficio stampa della provincia di Teramo in una nota. L'incontro tra i sindacati e l'associazione temporanea d'imprese che sta conducendo l'opera _ composta dalle società Condori scarl, Orion e Condotte Spa di Roma _ si è svolto ieri pomeriggio alla presenza del vice presidente Giulio Sottanelli e dell'assessore al Lavoro Francesco Zoila ed ha affrontato alcuni problemi relativi all'applicazione del contratto integrativo provinciale del settore ediliziaindustria. La richiesta delle maestranze riguarda le condizioni di disagio in cui si lavora e, in particolare, il riconoscimento di un'indennità per la turnazione a ciclo continuo. Attualmente gli operai sono impegnati nella realizzazione di una galleria nella zona di contrada Carapollo, a Teramo. Il vice presidente Sottanelli e l'assessore al lavoro Zoila, in linea con la posizione della società committente, la Ruzzo Reti spa, hanno esortato le parti a “rivedere in senso distensivo le proprie posizioni” ed a giungere ad “un accordo condiviso che contempli possibilmente una rapida prosecuzione dei lavori ed una tempestiva ultimazione delle opere”. Le conseguenze di un eventuale mancato accordo, infatti, “potrebbero determinare gravi ritardi” e, di riflesso, problemi di interesse collettivo. È stata dunque rimarcata “la rilevanza strategica che l'opera riveste nel contesto provinciale in un momento di estrema emergenza idrica”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...