TERAMO Criminalità e terrorismo: la sicurezza e la difesa dell'integrità delle informazioni nell'era dell'Information Technology è il tema del secondo seminario nazionale sulla sicurezza informatica, che si svolgerà domani (sabato 6 ottobre, ore 9) a Lanciano, nell'Auditorium “G. Paone” della Banca popolare di Lanciano e Sulmona. L'incontro, dal titolo “ITC Security Day 2007”, è stato organizzato dalla Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo, con il Comune di Lanciano e DiNets Group (Digital Information and Networking Solution), in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Ministero della Difesa e la Polizia di Stato. Scopo del seminario è quello di sensibilizzare coloro che si occupano di gestione di dati sull'importanza della sicurezza delle informazioni, ma anche di illustrare, attraverso testimonianze di esperti internazionali, le metodologie, i criteri, i comportamenti e le tecnologie da sviluppare per garantire al proprio sistema informativo un livello di protezione adeguato.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...