TERAMO “Sono oltre 2. 500 le richieste che sono arrivate da nostri connazionali che vivono all'estero, per esercitare il voto online alle primarie del 14 ottobre. Un ottimo risultato, allineato con le nostre previsioni, a dimostrazione che si può partecipare attivamente a scelte politiche importanti anche utilizzando le nuove tecnologie informatiche. ” Lo scrive in una nota Maurizio Chiocchetti, del Comitato per il voto all'estero. “Abbiamo adottato questa innovazione per allargare la partecipazione, soprattutto per quegli italiani che vivono in luoghi distanti dalla dislocazione dei seggi tradizionali, che saranno allestiti domenica, nei cinque continenti. Una innovazione, la nostra, sperimentata per la prima volta su larga scala. Il Partito Democratico che nascerà domenica dovrà tenerne conto, anche per la propria attività in Italia ma, saremo soprattutto noi, italiani che viviamo all'estero, e che lavoriamo su di una dimensione planetaria, a imprimere una forte accelerazione in questa direzione. Le migliaia di persone che domenica in tutto il mondo voteranno tramite internet o andando direttamente al seggio conclude Maurizio Chiocchetti rappresentano un solido asse sul quale costruire il partito nuovo. Nuovo per davvero. ”
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...