TERAMO Sono stati stimati in 450 mila euro i danni al sistema viario provinciale di Teramo provocati dal nubifragio dello scorso 6 ottobre: è quanto emerso durante la riunione congiunta dell'Osservatorio provinciale per l'economia e lo sviluppo (Opes) e della Conferenza dei sindaci, convocati dal presidente Ernino D'Agostino. Gli impegni, di cui si provvederà a stilare un documento ufficiale, sono quelli di monitorare i piani di protezione civile per migliorare la gestione degli interventi di soccorso; lavorare con maggiore determinazione sulla tutela del territorio attraverso la pianificazione territoriale, in sede di revisione del Piano territoriale provinciale, e la programmazione urbanistica, in sede di definizione dei Prg comunali; porre al centro gli interventi di manutenzione e riassetto idrogeologico, destinando a tale scopo maggiori risorse per la loro attuazione. 'Sono impegni che dobbiamo perseguire ha sottolineato il Presidente D'Agostino con la massima concretezza possibile, dato che è ormai chiaro che il nostro territorio è fortemente esposto a rischi di questo tipo. C'é inoltre un problema di definizione puntuale delle competenze, che auspichiamo vengano precisate con un intervento legislativo della Regione Abruzzo'.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...