TERAMO “Legalità e illegalità: i mille volti della mafia in Abruzzo, in Italia” è il tema dell'incontro a cui è dedicata la “Giornata per la legalità” (sabato 20 ottobre, Pescara, auditorium De Cecco, ore 17). La manifestazione è prevista all'interno del più vasto evento “Premio Borsellino” (quest'anno alla 12° edizione) organizzato da Società civile. All'incontro di sabato prossimo parteciperanno, tra gli altri, Maria Grazia Laganà Fortugno, Commissione antimafia, Luciano Violante, Presidente commissione affari costituzionali, Tommaso Pellegrino, Segretario commissione antimafia Nicola Trifuoggi, Procuratore della Repubblica di Pescara Enrico Di Nicola, Procuratore della Repubblica di Bologna Michele Prestipino, Procuratore D. D. A. di Palermo
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...