TERAMO Sono stati 42, nel 2006, gli incidenti mortali in provincia di Teramo, contro i 31 dell'anno precedente. Le cause più ricorrenti sono state la velocità eccessiva e le condizioni psicofisiche non idonee degli automobilisti. L'area più a rischio si è dimostrata la fascia costiera. Proprio nel tentativo di diminuire il numero dei morti sulle strade, psicologi, agenti di Polizia, istruttori di guida andranno in aula per formare gli studenti delle scuole superiori attraverso il progetto 'Ruote Sicure'. Realizzato su iniziativa dell'assessorato alla Viabilità ed ai Trasporti il progetto 'Ruote Sicure', nato nei primi anni novanta per iniziativa dell'associazione Unitaria Psicologi Italiani, ha già coinvolto centinaia di scuole e decine di migliaia di studenti, insieme con le loro famiglie, in tutta Italia ma a Teramo, l'Aupi sperimenterà un modello nuovo con la partecipazione attiva degli agenti di Polizia Stradale e Provinciale, degli istruttori di guida e degli stessi psicologi. Sono previsti lezioni in aula, laboratori, incontri con le famiglie e gli insegnanti, un concorso per gli studenti con la produzione di materiali, video, audio o grafico. Una serie di eventi in alcune cittadine della Provincia, daranno modo, inoltre, di amplificare il messaggio della sicurezza ad una vasta opinione pubblica. L'approccio non è quello dell'emergenza ma quello dell'educazione e del coinvolgimento; l'intervento sarà rivolto alle prime due classi delle scuole superiori (2. 813 ragazzi di prima, 2. 688 ragazzi di seconda, per un totale di 5. 501 ragazzi per 244 classi).
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...