TERAMO Le fonti di energia rinnovabili sono al centro di una serie d iniziative promosse dalla CNA di Teramo in collaborazione con Agena, l'agenzia per l'energia e l'ambiente, sotto il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Teramo. L'argomento è stato al centro di una conferenza stampa nel corso della quale la Confederazione nazionale dell'artigianato ha annunciato che, intercettando la richiesta di informazioni da parte del mondo imprenditoriale, ha predisposto una serie di appuntamenti per sensibilizzare e informare cittadini e imprenditori sul peso economico dell'approvigionamento energetico e le soluzioni messe a punto per risparmiare ed essere al contempo ecocompatibili. Infatti sono previsti finanziamenti a fondo perduto per l'installazione di pannelli solari termici e impianti fotovoltaici oltre a tutta una serie di agevolazioni per chi investe in energia pulita. La CNA disporrà per questo un pool di tecnici per la consulenza che opererà insieme alle banche partner del territorio per fornire i pacchetti “chiavi in mano” per la progettazione e la messa in posa degli impianti. Gli incontri coinvolgeranno 7 comuni della Provincia a partire dal 6 novembre a Roseto, toccherà poi Pineto l'8 novembre, il 14 Giulianova, il 15 Martinsicuro, il 16 Alba Adriatica il 21 novembre a Silvi e infine a Tortoreto. Durante gli incontri sarà contestualizzata anche l'iniziativa “Spiaggia Solare” con cui la CNA ha promosso l'uso degli impianti fotovoltaici presso gli stabilimenti balneari della provincia. “Il nostro intento ha spiegato Gloriano Lanciotti , direttore provinciale della CNA è quello di divulgare l'importanza dell'utilizzo di fonti di energia alternativa per rendere il nostro territorio, ed in particolare quello costiero, più rispettoso dell'ambiente e della natura circostante”.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...