TERAMO (REGFLASH) La Regione Abruzzo avrà una sua area espositiva sulla politica ambientale e sullo sviluppo sostenibile nella Fiera Ecomondo alla quale prenderà parte da domani a sabato prossimo, a Rimini. 'Ecomondo è una vetrina internazionale di grande prestigio e per la prima volta l'Abruzzo prende parte a questa manifestazione con una sua area e soprattutto presentandosi come squadra composta dalla Regione, dalle quattro Province, dall'Università degli Studi dell'Aquila e da altri operatori del settore ambientale, pubblici e privati' ha spiegato l'assessore all'Ambiente, Franco Caramanico. Nella sua area la Regione sarà presente fin da domani mattina con un seminario di studi dedicato al sistema informativo geografico Amianto Map 2. 0, relativo al monitoraggio e alla gestione dei dati riguardanti i siti inquinati da amianto. Seguirà un convegno dedicato al nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti in discussione in Consiglio Regionale. Al convegno interverranno l'assessore Franco Caramanico, il dirigente del Servizio Gestione Rifiuti, Franco Gerardini e gli assessori all'Ambiente delle quattro Province. Nel pomeriggio è fissato un convegno dedicato alla qualità dell'aria con la partecipazione di Antonio Sorgi, direttore dell'Area Parchi, Territorio, Ambiente ed Energia della Regione Abruzzo. Venerdi alle 10. 30 si parlerà del programma di educazione ambientale promosso dalla Regione e dai Centri di educazione ambientale per le scuole elementari e medie inferiori abruzzesi. Nel pomeriggio un ulteriore confronto sarà dedicato all'impianto di recupero della sostanza organica di Aielli. Sabato mattina si terrà il seminario conclusivo dedicato alla filiera dello smaltimento dei rifiuti, con la partecipazione dell'assessore Caramanico.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...