TERAMO Su un campione di 192 persone sottoposte alcuni giorni fa, a Teramo, a test diabetologico (a tutte risultava di non avere patologie in tal senso), il 18% presenta glicemia alterata. Inoltre il 43% del campione è risultato sovrappeso e il 24% è obeso (c'è relazione tra obesità o anche solo soprappeso e alterazione glicemica): in sostanza due persone su tre hanno peso corporeo eccessivo. I dati costituiscono una parte del risultato della giornata mondiale del diabete che anche a Teramo, nei giorni scorsi, ha offerto la possibilità a diverse persone di ottenere informazioni sul diabete, su diagnosi e terapie e di sottoporsi a test. Secondo i dati diffusi dall'Associazione Interamnia dei diabetici di Teramo, che ha organizzato la giornata, quest'anno si sono sottoposti al test 24 persone in più dell'anno scorso e 38 in più rispetto al 2005. In un comunicato l'associazione ricorda che “L'età è un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia diabetica”: 12% fino ai 45 anni, 24% dai 45 ai 54 e 36% dopo i 64 anni.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...