TERAMO Eccezione alla regola per i farmaci soggetti a prescrizione. I cittadini, in caso di necessità e urgenza, potranno ottenerli dal farmacista anche senza presentare la prescrizione medica. E' una delle novità del nuovo Codice comunitario sui medicinali per uso umano, in vigore in Italia già dal 2006 ma ora modificato e 'aggiornato' da un decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Fra le altre novità: 'snellimento' delle procedure di rinnovo dell'autorizzazione al commercio dei medicinali, ma anche nuove regole sui prodotti omeopatici, che potranno essere 'presentati' ai medici dalle aziende, come accade attraverso gli informatori scientifici per i farmaci 'tradizionali'. Sarà un decreto del ministero della Salute, previo coinvolgimento delle Regioni, a definire i casi eccezionali in cui il cittadino potrà ottenere dal farmacista anche senza la prescrizione del medico un medicinale sottoposto all'obbligo di presentazione di ricetta medica
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...