ASSERGI L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha accolto con grande soddisfazione la notizia dell'approvazione definitiva dell'art. 27bis del Decreto Legge collegato alla Finanziaria 2008, sulla stabilizzazione dei precari: l'articolo è di decisiva importanza per l'Ente Parco, poiché di fatto libera la strada all'assunzione di 32 unità lavorative, ex Lsu in seno allo stesso ente. 'Si tratta di un patrimonio umano e professionale molto importante per il Parco ha commentato il Commissario Stefano Allavena fondamentale per lo svolgimento delle sue funzioni. Finalmente le annose e complesse problematiche che li riguardano sono giunte a soluzione. L'auspicio è di poter concludere il processo di stabilizzazione nel più breve tempo, in modo da accogliere gli ex Lsu, a tutti gli effetti, quale parte integrante del tessuto dell'Ente'. Contestualmente, anche la procedura per la stabilizzazione dei collaboratori sta andando a compimento. Non appena, infatti, giungeranno le autorizzazioni da parte dei Ministeri competenti, l'Ente Parco procederà immediatamente, secondo la normativa vigente, all'espletamento di prove selettive.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...