TERAMO Un manuale per chi vuole diventare cacciatore, utile anche a chi già pratica l'attività venatoria e vuole approfondire le sue conoscenze rispetto alla legislazione corrente e alle tematiche ambientali. Ne informa una nota della Provincia di Teramo. Il manuale è stato prodotto dall'Assessorato alla caccia e alla pesca e può essere preso in prestito o acquistato. “Il sapere, la conoscenza e il rispetto delle regole sono elementi fondamentali per coniugare le esigenze del mondo venatorio con quelle agricole e ambientali” sostiene l'assessore Antonio Assogna: “il manuale, quindi, è un utile strumento per tutti coloro che decidono di praticare l'attività venatoria”. Il manuale, prodotto dalla casa editrice RGF, si occupa di legislazione, zoologia, agricoltura e ambiente, cinofilia, pronto soccorso, armi e munizioni. Un capitolo è dedicato alle “norme di buon comportamento”.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...