TERAMO –Il nuovo made in Italy in Cina si afferma con Mario Cucinella, Marco Casamonti, Mario Occhiuto ed Enzo Eusebi”. Lo specificava alcuni giorni fa nell’inserto “Il Sole 24 ore”. Enzo Eusebi, che di seguito troverete indicato come “ingegnere marchigiano” è anche uno dei progettisti della ristrutturazione dell’ex manicomio di Teramo, progetto presentato alcuni anni fa e che probabilmente prima o poi vedrà (ce lo auguriamo per lo sviluppo della città) la realizzazione anche se come bene alienato. Per tornare invece alla realizzazione cinese :”Non solo – diceva l’articolo – una fitta rete di contatti Italia-Cina, proposte di masterplan per lo sviluppo urbano, o ancora eclatanti interventi di grandi studi come Gregotti Associati o Ama Group, ma anche opere firmate da una giovane generazione di progettisti italiani. L’ingegnere marchigiano Enzo Eusebi (1960) in questi giorni ha ottenuto il premio per le più lussuose residenze di tutta la Cina, con le due torri denominate «Kunlun Towers», recentemente ultimate nel centro di Pechino. Liberamente ispirate alla catena montuosa di Kunlun, montagna sacra della Cina, le due verticali si sviluppano per un’altezza complessiva di 115 metri e si impostano su un unico solido basamento di quattro piani rivestito in pietra e tagliato da solchi in vetro quasi a ricreare una parete rocciosa solcata da crepacci. Il basamento contiene diversi esercizi commerciali e servizi esclusivi per le residenze e funge da ampia hall pubblica di accesso alle residenze private”.
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...