TERAMO – Sviluppare nei giovani (e specialmente in coloro che vivono situazioni di disagio e sono a rischio di dispersione ed abbandono scolastico, esclusione sociale, ecc.) quelle competenze e capacità necessarie per affrontare il difficile passaggio dalla scuola o dagli enti di formazione al mondo del lavoro. E’ l’obiettivo del progetto europeo ESPRIT (Experiential Supporting Programme for Innovation in Training), co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Leonardo da Vinci a cui la Provincia di Teramo partecipa in qualità di partner con l’associazione Tecla in qualità di capofila, le Province di Pescara, Lecce, Matera e Potenza e altri partner italiani e stranieri. Si tratta, informa una nota della Provincia di Teramo, di sperimentare tecniche e percorsi di istruzione e formazione innovativi: gli insegnanti, una volta formati, dovranno essere in grado di creare coesione all’interno dei gruppi di lavoro o di studio facilitando un percorso di autostima e riconoscimento del ruolo di ciascuno. Il progetto coinvolgerà docenti di scuole tecniche e professionali e formatori di agenzie formative del territorio italiano, e dunque anche abruzzese e teramano, e di quello lituano. Particolare attenzione sarà dedicata, mediante l’istituzione di “presidi locali”, ad incoraggiare la cooperazione tra istituti scolastici, agenzie formative, università, imprese e principali partner del settore pubblico. La Provincia di Teramo ha già sperimentato analoghe metodologie di formazione con il progetto comunitario Next che, conclusosi nel 2006, ha coinvolto circa 20 docenti e formatori in scuole medie superiori ed enti di formazione del territorio.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...