TERAMO – L’Alfagomma Hydraulic di Castellalto continuerà a trattare con le associazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale e degli accordi interconfederali vigenti (in pratica con Cgil, Cisl, Uil, Ugl) ed escluderà da ogni trattativa i Cobas. E’ quanto, riferito in una nota dall’ufficio stampa della Provincia di teramo, l’azienda ha comunicato alla provincia stessa. Alcune questioni comunque poste dai Cobas sono a soluzione: Relativamente alla problematica inerente il contratto integrativo aziendale scaduto, è stata raggiunta una preintesa con le organizzazioni sindacali riconosciute, che, già nel corso di questa settimana, i sindacati sottoporranno all’approvazione dei lavoratori. Per quanto concerne l’indennità di malattia, quest’ultima è stata risolta con il pagamento delle relative indennità secondo quanto previsto dalla normativa vigente.Un altro punto posto dai Cobas riguardava l’organizzazione del lavoro, che è stata disciplinata nel rispetto del contratto nazionale e secondo la previsione normativa che prevede l’articolazione in 20 turni settimanali.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...