TERAMO – Un ciclo di seminari sulla gestione d’impresa e il trasferimento di tecnologie sarà condotto fino al 23 febbraio dalla Facoltà di Agraria dell’ateneo teramano nell’ambito del master in “Manager della filiera agrolimentare”. L’iniziativa didattica è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, ed è stata sviluppata con partner del settore privato, fra i quali il pastificio abruzzese Fratelli De Cecco. I seminari saranno tenuti da professionisti del mondo delle imprese quali la Saila, la Kraft Food e la De Cecco, per citarne alcuni. Scopo dell’iniziativa è quello di stimolare ed agevolare le scelte professionali dei corsisti mediante una conoscenza diretta del mondo del lavoro e di favorire l’attività di placement (occupazionabilità) che il corso ha previsto al termine dei moduli teorici e pratici.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...