TERAMO – Società Civile, a poche ore dal successo della doppia iniziativa (Teramo e Giulianova) con protagonisti Marco Travaglio e Luigi De Magistris (l’occasione era la presentazione "Mani sporche" vedi ns. articolo di ieri), commenta numeri e qualità dei numeri. Nel comunicato che segue troverete si le cifre dell’affluenza ma soprattutto i perché, secondo gli organizzatori, tanta gente ha affollato le due presentazioni e anche quali risposte dovrebbero arrivare dalla politica a questo, che viene giustamente considerato un segnale. Ecco il testo."Oltre 2000 persone hanno affollato ieri il Teatro Comunale di Teramo e il Teatro Ariston di Giulianova (come ad Atri chiuso dai carabinieri per eccesso di presenze!) per ascoltare il giornalista Marco Travaglio e il pm Luigi De Magistris presentare il libro Mani Sporche.Un segno evidente della volontà di cambiamento della politica che oramai traspare in ogni gesto quotidiano delle persone. Senza truppe cammellate, senza bande di lecchini, senza orde di servi obbligati alla presenza, senza schiere di amministratori, senza pulman di fotoreporter, senza mega battage mediatico e messaggini, con il solito boicottaggio di qualche giornalaio locale devoto al servilismo, con i pochi mezzi dei volontari che si sono autofinanziati, Travaglio e De Magistris, numeri alla mano, sono stati accolti a Teramo e Giulianova da molte più persone di Veltroni e Casini…messi insieme. Grazie Teramo !! Signori politici della casta teramana, tutto questo non vi dice nulla. Visti i nomi impresentabili che girano nelle segrete stanze per la corsa al parlamento – l’ultima con la legge porcata grazie alla quale saranno i partiti a scegliere per i cittadini gli “impresentabili” che diventeranno “onorevoli” – non vi sembra di dover mettere in campo subito, ora, anche a Teramo, un vero e autentico rinnovamento della politica che non può che passare dal cambiamento dei nomi, delle storie e dei volti delle persone che ci andranno a rappresentare. Signori politici che giustamente vi siete tenuti ben alla larga dal popolo che affollava ieri i teatri teramani, non credete che sia giunto il momento per dare un segno di democrazia reale e sentire il parere della gente per la scelta dei candidati al parlamento. Grazie per il silenzio che seguirà al nostro appello. E’ grazie a questo che si continueranno a riempire sale e teatri per le nostre iniziative" .
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...