SAN BENEDETTO – E’ in una china che sembra senza freno il gruppo Malavolta Corporate. La crisi della holding industriale ha registrato oggi un’altra triste pagina, a San Benedetto. Infatti anche la Foodinvest di Porto d’Ascoli chiuderà i battenti, secondo quanto ha confermato questa mattina all’hotel Arlecchino il patron Aristide Romano Malavolta. A rischio dunque ci sono, in questo caso, 80 posti di lavoro dell’azienda ex Surgela passata negli anni scorsi al gruppo Malavolta. Secondo quanto riferiscono le cronache, questa mattina ci sarebbero stati attimi di tensione durante l’incontro che Malavolta ha tenuto con la stampa: un gruppo di operai dell’azienda, appreso della presenza del patron in zona, ha atteso l’uscita dell’industriale dall’Arlecchino, con fare non proprio amichevole. Questo atteggiamento avrebbe consigliato le forze dell’ordine a permettere l’uscita di Malavolta da un ingresso laterale, sotto scorta.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...