TERAMO – Sono partite in settimana le lezioni del master in Cooperazione interadriatica e sviluppo locale, coordinato da Everardo Minardi, direttore del Dipartimento di Teorie e politiche dello sviluppo locale. Le prossime lezioni si terranno ad aprile a Zara, in Croazia, e a giugno a Kotor, in Montenegro. Al master partecipano, fra gli altri, 10 studenti provenienti da Paesi balcanici (Albania, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Macedonia). Le lezioni della prima settimana si svolgeranno, fino a venerdì 29 febbraio, nel Campus universitario di Coste Sant’Agostino e saranno tenute da Mirko Petric, dell’Università di Zara, Andriela Vitic, dell’Università del Montenegro, Timo Hellenberg, dell’Università finlandese di Helsinki, Maria Pia D’Angelo ed Everardo Minardi, dell’ateneo teramano. Il master qualificherà le risorse umane coinvolte nei processi di promozione sociale e sviluppo economico della regione adriatica, con particolare attenzione alla formazione socio-economica e ambientale sui temi dello sviluppo locale sostenibile.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...