TERAMO – La classificazione ICF rappresenta una nuova definizione della percezione di salute e disabilità, i nuovi principi evidenziano l’importanza di un approccio integrato, che tenga conto dei fattori ambientali, classificandoli in maniera sistematica. Giovedì, nella la sala del Centro Servizi Volontariato di Teramo, si terrà proprio un corso sul tema: “L’utilizzo dell’Icf per la definizione dei percorsi multidisciplinari di cura e “care”: funzionamento, salute e disabilità della persona con disabilità”, organizzato dalla Fondazione Anfass Onlus di Teramo. Il corso, secondo una nota dell’Anfass, mira alla diffusione delle novità culturali introdotte dall’Icf, ovvero la "Classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità" redatta dell’organizzazione Mondiale della Sanità. "L’ approccio – si legge nel comunicato – permettendo la correlazione fra stato di salute e ambiente, servirà ai professionisti del settore per analizzare le condizioni globali dei soggetti visitati così come richiesto dal piano sanitario regionale.
-
Il sindaco Costantini chiude la piscina comunale
Giulianova: trovato un utente positivo. Sanificazione e stop alle presenze per una settimana GIULIANOVA – Il... -
Picchia e prende a calci moglie e sorella: arrestato
A Nereto sono intervenuti i carabinieri per bloccare il marito ubriaco NERETO – Per oltre un... -
Padre Solomon positivo, sanificazione della chiesa di San Berardo
Domani sarà chiusa, la Messa come di consueto sarà celebrata in streaming TERAMO – Chiude per...