TERAMO – Il programma degli interventi urgenti per il riassetto di alcune aree a rischio idrogeologico lungo il fiume Tordino è stato approvato ieri dalla giunta provinciale di Teramo. Ne da annuncio un comunicato stampa della Provincia. Le zone interessate sono quelle dei comuni di Teramo, Castellalto, Bellante, Mosciano e Giulianova. Il progetto esecutivo a cui è stato dato il via libera prevede un costo di un milione e 291 mila euro ed è finanziato con fondi ministeriali trasferiti dalla Regione alla Provincia, che è l’ente concessionario. Il progetto prevede la realizzazione di rampe, la sistemazione di massi naturali e briglie, il tutto allo scopo di diminuire pendenze, impedire canalizzazione e, in generale, arrestare il processo erosivo del fondo e delle sponde. “Si tratta di un progetto importante – dichiara il vice presidente della Provincia con delega ai lavori pubblici, Giulio Sottanelli – che portiamo avanti per cercare di frenare i processi erosivi del fiume con interventi di sistemazione idraulica. I lavori, svolti in regime di concessione, sono pianificati e concordati con la Regione Abruzzo e rientrano in un più ampio piano di interventi che in passato ha riguardato anche altre parti del territorio”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...