TERAMO – Un altro pezzo di storia della città che va via. Restano le pagine, vanno via i redattori, chiude la redazione. Oggi, 3 marzo, è stato l’ultimo giorno di vita, fisica, della redazione di Teramo del quotidiano romano Il Messaggero. Da domattina le due pagine della cronaca di Teramo, a meno di imprevedibili ripensamenti dell’ultima ora, saranno realizzate all’Aquila. Porte chiuse negli uffici di via Cerulli Irelli, dove oggi pomeriggio di quattro redattori hanno completato il trasloco delle proprie cose. Da Teramo le notizie saranno fornite dai collaboratori che le "gireranno" alla redazione dell’Aquila dove il caposervizio Angelo De Nicola si occuperà della realizzazione delle pagine. La proprietà della testata romana ha dunque portato a termine il progetto di chiusura, contro il quale si era sollevato un coro unanime di protesta, con l’invito a soprassedere a una operazione del genere. Ai colleghi De Nicola, D’Ignazio, Falciatano e Bonnici Castelli la solidarietà e un "in bocca al lupo" per il prosieguo della carriera professionale dalla redazione di www.emmelle.it
-
La valanga ha un fronte di 200 metri
Cani e sonde utilizzati da circa un centinaio di soccorritori. Le ricerche riprendono domattina L’AQUILA –... -
Domenica il vescovo ordina quattro nuovi diaconi
Sono due seminaristi diocesani e due religiosi: cerimonia in Duomo alle 16:30 in diretta su R115... -
Il sindaco Costantini chiude la piscina comunale
Giulianova: trovato un utente positivo. Sanificazione e stop alle presenze per una settimana GIULIANOVA – Il...