TERAMO – Su 236 strutture pubbliche censite in provincia di Teramo 60 edifici presentano barriere architettoniche. E’ quanto emerge da una indagine condotta dalla Prefettura con il Comitato operativo per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nel corso della conferenza permanente provinciale per l’esame dei risultati fin qui raccolti(molte amministrazioni devono restituire ancora il questionario di idagine), è emerso che tra le strutture che presentano barriere, 8 sono istituti scolastici, 21 sono sedi di uffici postali e 31 sono pubbliche amministrazioni o servizi pubblici. C’è da sottolineare che delle 60 strutture che hanno riscontrato la presenza di barriere, 27 edifici hanno già predisposto un piano per la loro eliminazione. "L’indagine – si legge in una nota della Prefettura – rientra tra gli impegni che il prefetto Camerino ha assunto in occasione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, dove è emersa la necessità di avviare una indagine conoscitiva sulla problematica per stabilire criticità e fissare le priorità di intervento".
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...