TERAMO – Riunione oggi al Ministero del Lavoro per discutere della situazione della ITV, a poche settimane dalla scadenza della proroga della cassa integrazione. L’azienda, informa una nota dell’ufficio stampa della Provincia, ha già aperto la procedura di mobilità che coinvolgerà i 177 lavoratori del sito di Castilenti. Le parti, dopo il fallimento del tentativo di coinvolgere nella reindustrializzazione del sito la Merchant Bank Ambro Mobiliare di Milano, hanno incontrato i tecnici del ministero per verificare se esistono le condizioni per ricollocare i lavoratori dopo la mobilità. Entro il 20 marzo un nuovo incontro sarà programmato presso il Ministero dello Sviluppo economico, per valutare se esistono gruppi imprenditoriali disposti ad investire sul sito. Solo allora aziende e sindacati si incontreranno di nuovo nella sede del Ministero del lavoro per definire la procedura di mobilità, che potrebbe essere siglata il 25 marzo. “La situazione è oggettivamente difficile. Continueremo ancora a sostenere operazioni per ricercare gruppi imprenditoriali interessati al sito” – afferma Francesco Zoila, assessore provinciale al lavoro – per reindustrializzarlo, salvaguardando possibilmente i posti di lavoro, nell’ambito del protocollo di intesa siglato con il ministero dello sviluppo economico assieme alla Regione”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...