TERAMO – Venti cittadini extracomunitari sono stati aiutati dalla Provincia a realizzare il loro obiettivo, aprire un’attività imprenditoriale. Dopo l’erogazione di servizi di sostegno (anagrafica, kit del permesso di soggiorno, ricerca di lavoro e alloggio), ai venti candidati è stato fornito un percorso formativo volto alla redazione del piano di impresa e dell’impresa imprenditioriale che ha portato alla premiazione oggi in Provincia di 10 idee imprenditoriali ritenute migliori in termini di conto economico, innovatività e fattibilità. Il "contributo di avviamento" previsto dal premio ammonta a 1200 euro, cifra che, per quanto riguarda il teramano, è stato assegnato a Tetyana Lesnikova (Ucraina) per l’implementazione di una sartoria artigianale, a Marcelino Monteiro (Capo Verde) per una Casa della Cultura quale centro di aggregazione artistica, a Indrit Karay (Albania) per un servizio di import-export di abbigliamento tra Italia e Albania e infine a Gora Diop Mboup (Senegal) per un Centro servizi immigrati. A tutti gli altri candidati, sono stati comunque assegnati dei premi di consolazione di 327 euro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Equal Simple che ha consentito all’assesorato provinciale Politiche del lavoro di attivare in via sperimentale un "Servizio informativo immigrati". "Cerchiamo di non abbandonare i cittadini immigrati in Provincia – ha dichiarato l’assessore alle politiche del Lavoro, Francesco Zoila – l’integrazione va allargata anche tramite queste iniziative sociali".
-
Domenica riaprirà al culto la chiesa di San Rocco a Guardia Vomano
Dopo 6 anni di chiusura conclusi i lavori di messa in sicurezza. Solenne messa alle 11:30... -
Tornano i voucher di Alta formazione per gli universitari
Rimborsi spesa fino a 3mila euro per chi frequenta atenei, master o corsi di diploma post... -
FOTO/ Tornano le discariche sul Tordino dei ‘delinquenti ambientali’
La segnalazione di Teramo Vivi Città al vigile ecologico Calvarese. La beffa: rifiuti di ogni tipo...