TERAMO – Percorsi didattici alla scoperta della natura e dei luoghi di maggior interesse storico e archeologico disseminati tra i Monti Gemelli e la Laga. Sono quelli inseriti nel nuovo programma di escursioni guidate "A piedi tra i Monti Gemelli e la Laga teramana", promosso dalle Associazioni Ager per l’ambiente e il territorio e I Fere di Leofara di Valle Castellana, in collaborazione con l’accompagnatore di media montagna Cesare Crocetti. Il programma escursionistico prenderà il via il prossimo 6 luglio e si protrarrà fino all’ultima domenica di ottobre. I gruppi saranno accompagnati su percorsi di facile e media diffioltà, in zone di assoluto pregio ambientalistico, storico e archeologico quali i borghi abbandonati di Mattere e Valle Pezzata, p le "casciare, le neviere e le carbonaie di San Giacomo o ancora le cascate del Tordino a Padula. All’interno delle escursioni, dal 6 al 10 agosto, sarà possibile muoversi sulle zone che ospitano le scene de "La Notte delle Paure“, lo spettacolo teatrale organizzato nel borgo di Leofara. Particolarmente suggestivo è l’ultimo appuntamento estivo del 31 agosto, la visita guidata ai ruderi di Castel Manfrino, mentre il programma si concluderà nel mese di ottobre con le passeggiate tra i secolari castagneti di Leofara che coincide con la 29° edizione della Festa della castagna (25-26 ottobre). La prenotazione alle escursioni è obbligatoria e la partecipazione ha un prezzo di 10 euro ciascuna. Per informazioni ed iscrizioni contattare l’Associazione Ager all’indirizzo mail: ass.ager@gmail.com.
-
Villa Falchini avrà la sua nuova piazza
Approvato dalla giunta il progetto che prevede anche la realizzazione degli arredi, 11 stalli e un... -
E’ il teramano Iannetti il pizzaiolo più bravo d’Italia
Punto fermo del ristorante ‘Il Capolinea’, ha vinto il titolo in tre delle quattro categorie del... -
Ancora processionaria: stavolta la colonia è a piazzale San Francesco
Come accaduto per il recente caso di via Tripoti, il Comune ha avviato le procedure di...