Cineramnia: vince «I love you» di Paola Randi

TERAMO – Il corto "I love you" della giovane regista Paola Randi, ha vinto la quarta edizione di "Cineramnia, si gira a Teramo!". Caratterizzato dalla partecipazione della guest star Andy Luotto, il corto è stato giudicato il migliore dalla giuria popolare composta da circa 320 persone che ieri sera in Piazza Sant’Anna ha assistito alla proiezione dei corti realizzati da tre registi in soli 5 giorni. La giovane regista ha parlato con entusiasmo del suo lavoro a Teramo e dello splendido rapporto che è riuscita ad instaurare con i 15 bambini dai 3 ai 12 anni che hanno partecipato alla realizzazione del corto. «Cineramnia – ha detto Paola Randi – è stata per me come una sorta di Survivor! Non capita spesso di lavorare con ritmi tanto serrati. Oltre a Andy Luotto, che è stato disponibilissimo, devo ringraziare anche Isabella Ragonese, che ha partecipato al corto sul servizio civile. E’ stata un’esperienza meravigliosa». Il corto, scritto dallo sceneggiatore Pietro Albino Di Pasquale, è ambientato all’interno di un’autofficina, con Luotto nel ruolo di un meccanico. La storia è incentrata sull’amore tra due giovanissimi,  che culmina proprio con una frase scritta su un foglietto di carta: I love you. Sullo sfondo, le splendide canzoni di Ivan Graziani. Il regista Matteo Oleotto, con il suo “L’amore di una vita” si è classificato al secondo posto, con un corto divertente e surreale che racconta le peripezie di un figlio che fa di tutto per riuscire a far vedere alla madre defunta l’ultima puntata della sua soap preferita. Nel corto hanno recitato anche i Velvet e Mimmo Mancini, nel ruolo di un simpatico guardiano di cimitero. Terzo classificato il corto di Michele Carrillo “Monnezza mon amour”, con Aniello Senatore. Anche il sindaco Gianni Chiodi ha partecipato all’evento, dichiarando il suo amore per il cinema e per due registi in particolare: Stanley Kubrick  e Federico Fellini. «Secondo me questa manifestazione si basa su una grande idea: quella di trasformare la città in un set coinvolgendo tutta la popolazione. Sono particolarmente legato anche agli organizzatori Marco Chiarini e Dimitri Bosi, che in questi quattro anni sono riusciti a trasformare una semplice idea in un appuntamento che attira l’attenzione dei media locali e nazionali e di attori di grande livello. Quest’anno poi la collaborazione con Rai cinema segna una tappa importante del percorso che Cineramnia sta realizzando, dimostrando di essere una giusta intuizione che ha anche le gambe su cui camminare». Al termine della serata è stato proiettato il corto “Primo amore” in omaggio alla scomparsa Nina Pallotta. L’evento è stato presentato da Marco Cassini e Barbara Renzi.

Leave a Comment